Platek, in collaborazione con Fratelli Cacciavillani, ha il piacere di invitarvi Martedì 20 o Mercoledì 21 Ottobre 2015 al seminario operativo GRATUITO "il Giardino incontra la Luce - workshop" di Giordana Arcesilai e Simona Ventura Architetti.
Dopo il successo de "il Giardino incontra la Luce" tenutosi lo scorso Settembre a Bergamo in occasione della manifestazione i Maestri del Paesaggio, Platek propone un seminario itinerante con la versione pratica "dell'applicazione della Luce nel Paesaggio".
Il seminario si terrà nella giornata del 20 o 21 Ottobre 2015 presso Pianderna - Agriwellness in Via Pianderna, 9 a Scandiano, Reggio Emilia. Il programma, che troverete nel dettaglio di seguito, si svolgerà dalle ore 10,00 alle 19,00 (oraio previsto per il termine delle prove di luce).
Attraverso l'ordine degli architetti di Reggio Emilia sono stati richiesti al CNAPPC 6 CREDITI FORMATIVI.
Per ottenere i crediti formativi è necessario effettuare la firma di presenza in entrate ed uscita.
MATTINO
9,30 / 10,00
Registrazione per richiesta crediti forrmativi.
10,00 / 11,00
IL GIARDINO SOTTO LA LUCE DEL SOLE.
Arch. Simona Ventura.
Aspetto architettonico del giardino, le scelte
varietali in base ai giochi di luce, ombre e
colore con cenni alla cromoterapia.
11,00 / 12,00
IL GIARDINO SOTTO LA LUCE DELLA LUNA.
Arch. Giordana Arcesilai.
Il linguaggio della luce artificiale, gli effetti
luminosi, cenni di illuminotecnica di base,
normativa contro l’inquinamento luminoso
12,00 / 12,15
Break
12,15 / 13,00
Esercizi di percezione del paesaggio.
13,00 / 14,30
Buffet
POMERIGGIO
14,30 / 15,15
Case studies
15,15 / 16,45
Esercitazione pratica
Arch. Simona Ventura,
Arch. Giordana Arcesilai
16, 45 / 17,00
Break
17,00 / 18,30
Discussione progetti
18,30
Inizio prove di luce
19,30
Aperitivo fine lavori